
La Liquidazione
Cronache dell'Antimafia (dal 3 settembre 1991 al 31 dicembre 1992)
€22.00
Avevo deciso di scrivere questa storia per cercare di ristabilire la verità storica su uno degli “istituti”, tra i più (a torto) vituperati negli anni dal 1982 al 1992, “l’Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la delinquenza mafiosa”, su cui caddero, quasi sempre a sproposito, o per ignoranza delle situazioni, o per mera malafede, gli strali di una buona parte della classe politica e dei “mass media”.
Augusto De Luca (1942 – 2022), napoletano, viceprefetto, saggista e pittore. Si laurea in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli nel 1965. Inizia la carriera ministeriale nel 1969. Dal 1970 ricopre l’incarico di consigliere presso la Prefettura di Ancona. Dal 1973 al 1985 prende servizio alla Direzione Generale della Protezione Civile e Servizi Antincendio. Dal 1985 al 1993 è capo di gabinetto presso l’ufficio dell’Alto Commissariato per il Coordinamento contro la Delinquenza Mafiosa. Dal 1993 al 2007 viene assegnato all’Ispettorato Generale, posizione che gli permetterà di ispezionare le prefetture di tutta Italia. Nel 2024 ha pubblicato Corvi, Talpe, Cimici e Veleni. Cronache dell’antimafia (dal 5 agosto 1988 al 3 agosto 1991).Questo volume prosegue la narrazione dei terribili eventi di quegli anni, che hanno segnato la storia del nostro Paese e non solo.
ISBN: 9788869012693
FORMATO:
PAGINE: 710
EDITORE: TERRE SOMMERSE
ANNO: 2025

Cronache dell'Antimafia di Augusto De Luca
© 2025. All rights reserved.